“Il modo con il quale descriviamo il mondo
finisce col costruire un mondo simile
a quello che descriviamo.”
Jerome Bruner


CHI SONO
Sono Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento interazionista e Tutor DSA.
Nel mio studio di Trento offro percorsi di consulenza/sostegno psicologico e di psicoterapia, individuale e di coppia.
Svolgo prevalentemente attività clinica e consulenze in ambito di Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
La mia esperienza si è consolidata negli anni nell’ambito della psichiatria e della disabilità grave.
Ho svolto i tirocini professionalizzanti con il ruolo di Psicoterapeuta presso i Servizi Psichiatrici Diagnosi e Cura (SPDC) di Trento e Bolzano.
Sono membro della Società Italiana di Psicologia Interazionista (SIPI).
AREE DI INTERVENTO
GENITORI E FIGLI
Comprendere le dinamiche familiari e i processi del ciclo di vita
Riconfigurarsi nel ruolo genitore/figlio
Imparare a gestire i conflitti
Sperimentare nuovi modi di stare in relazione in famiglia
ANSIA ED EMOZIONI
Imparare a gestire vissuti di ansia
Trovare modalità alternative per gestire i sintomi
Trovare strategie per provare una gamma diversa di emozioni
RELAZIONI DI COPPIA
Comprendere le dinamiche di coppia
Imparare a gestire i conflitti con il partner
Ripensare i rapporti e modalità di relazione
Saper compiere delle scelte per un benessere reciproco
RELAZIONI INTERPERSONALI
Sperimentare nuovi modi di stare in relazione con gli altri
Imparare a gestire le conflittualità nei rapporti
Comprendere le dinamiche dei gruppi
Capire cosa ci piace e non ci piace di noi
ALIMENTAZIONE E TEMATICHE CORPOREE
Comprendere la relazione mente/corpo
Imparare a gestire l’alimentazione e le problematiche connesse
Gestire vissuti di ansia rispetto all’immagine corporea
SCUOLA E MONDO DEL LAVORO
Porsi nuovi obiettivi per il futuro
Riuscire a gestire i rapporti sul luogo di lavoro o a scuola
Sperimentare nuovi modi di stare in relazione con gli altri
SESSUALITÀ E IDENTITÀ DI GENERE
Compiere riflessioni nuove sulla tematica della sessualità e affettività
Gestire situazioni difficili legate al rapporto con la sessualità
Orientamento sessuale
Ruolo di genere
CAMBIAMENTI O EVENTI DOLOROSI
Dare un nuovo significato ad una esperienza dolorosa (lutto, separazione, malattie…)
Porsi nuovi obiettivi dopo un momento di crisi (cambiamenti lavorativi, trasferimenti, nuovi assetti familiari…)
Ricostruirsi in nuovi contesti di vita

"Agisci sempre in maniera che il numero delle possibilità cresca"